La mobilità di domani.
Maggiore efficienza, minore attrito e nuovi standard di qualità nelle costruzioni leggere: l’elettromobilità non cambia soltanto il futuro dell’industria automobilistica, ma porta a vere e proprie rivoluzioni presso i fornitori di componenti e utensili.

KUKKO è molto attiva nel settore automobilistico già da decenni e ha sostenuto l’elettromobilità fin dagli inizi. Nella fattispecie, i componenti leggeri estremamente sensibili non necessitano solo di particolare attenzione e dimestichezza, ma soprattutto degli utensili giusti. “L’elettromobilità è probabilmente uno degli sviluppi più all’avanguardia dei nostri tempi. Produrre utensili di precisione per questo settore presuppone conoscenze della tecnica di propulsione con motore elettrico nonché una comprensione dei punti deboli e problematici connessi alle costruzioni. In questo ramo di attività estremamente allettante lavoriamo a stretto contatto con rinomati produttori automobilisti e fornitori per sviluppare le soluzioni di domani”, spiega Michael Kleinbongartz, amministratore delegato di KUKKO.

Una di queste soluzioni innovative è il nuovo estrattore PULLPO. Permette di estrarre i cuscinetti senza contatto e in modo non distruttivo. Un’innovazione rivoluzionaria che soddisfa i requisiti speciali della mobilità elettrica. Perché le condizioni di spazio sempre più ristrette e gli alloggiamenti a pareti sottili richiedono un’applicazione precisa della forza, completamente senza contatto con l’albero o l’alloggiamento – e anche il cuscinetto non viene danneggiato.